
I produttori devono indicare gli ingredienti presenti nei loro prodotti, permettendo alle persone di prevenire allergie e di fare scelte consapevoli.
Conoscere l'ordine degli ingredienti che compongono un prodotto è fondamentale per chi vuole capire la qualità di un prodotto e sapere se gli ingredienti reclamizzati sulla confezione come principali (esempio una crema all’aloe) appaiono davvero per primi nell'elenco sul retro dell’etichetta.
In un prodotto cosmetico gli ingredienti presenti vengono indicati in ordine di quantità presente nel prodotto stesso, infatti per tutti gli ingredienti cosmetici presenti in quantità superiore all'1%, vige una regola generale che consiste nell'elencare i componenti rispettando un ordine decrescente, mentre quelli presenti in quantità minore dell’1% possono essere inseriti in ordine sparso. Molto spesso, per esempio, il primo ingrediente è l’acqua, in quanto presente in quasi tutti i prodotti.
Anche l'aggiunta di profumazioni dev'essere indicata in modo chiaro in etichetta, in generale quando la profumazione è di origine naturale, viene riportata la scritta "essential oil", per indicare l'impiego di un olio essenziale puro, mentre tutte le altre profumazioni, possono essere riportate sotto la scritta "Parfum".
All'interno di un prodotto ci possono anche essere sostanze potenzialmente allergizzanti contenute nella formulazione che devono essere dichiarate in etichetta come:
Allergeni più frequentemente segnalati e riconosciuti
Sostanze meno frequentemente riportate e documentate come allergeni
Questo vale anche per i prodotti dall'INCI verde, in quanto non è detto che un prodotto dall’INCI quasi totalmente verde sia adatto a te. Se negli ingredienti compare la parola “parfum” o "fragrance", ricorda che il profumo è un noto allergene. Inoltre, non è certo che un prodotto 100% di origine naturale non possa risvegliare delle allergie, nel caso la pelle non tollerasse il contatto con una specifica pianta o erba.
Ma non sempre ciò risulta facile, per questo in nostro soccorso esistono delle app create appositamente per scoprire la formulazione di un prodotto consentendo di scannerizzare direttamente il codice a barre del cosmetico valutandone l’INCI.
Inoltre per quanto riguarda il mondo naturale e bio, è bene accertarsi sempre che un prodotto abbia quantomeno una certificazione (per esempio ICEA o ECOCERT) e che la formulazione del prodotto abbia una buona percentuale d'ingredienti naturali o bio.