Perché l'esfoliazione è così importante ed efficace

Aiuta il rinnovamento cellulare e migliora la grana della tua pelle. Tutte le tecniche da mettere in atto e i prodotti che devi scegliere.

L’esfoliazione consiste nella rimozione dello strato superficiale dell’epidermide per lo più composto da cellule morte e ispessimenti cutanei, sia del viso che del corpo, stimolando la produzione di elastina e collagene.

Liberare quindi la pelle da cellule morte aiuta a ossigenarla favorendo rinnovamento cellulare, inoltre favorisce un migliore assorbimento dei prodotti che andrai a usare successivamente.

La pelle dopo l’esfoliazione appare più luminosa, purificata e rigenerata.

Le tecniche giuste che devi adottare

Questo processo di rimozione cellulare può essere fatto con scrub, gommage o peeling e sono sufficienti una o due volte alla settimana.

Il momento migliore per eseguirla è la sera in quanto di notte la pelle è ancora più ricettiva alla stimolazione del rinnovamento cellulare, inoltre di notte la pelle è meno esposta allo stress e alla luce solare.

  • Scrub: composto da microparticelle dure (esempio sali, zucchero, frammenti di nocciolo di albicocca) e arricchito con ingredienti emollienti e nutrienti. Lo si applica sulla pelle bagnata con movimenti circolari esercitando una leggera pressione. Ottimo sia sul viso che sul corpo va poi risciacquato con abbondante acqua tiepida per eliminare ogni residuo di prodotto. La giusta intensità di esfoliazione deve variare in base al tipo di pelle e al periodo dell'anno in cui ti trovi. Da evitare sempre il contorno occhi e il contorno labbra in quanto in queste zone la pelle è molto sensibile e sottile, soggetta a rischi d'irritazioni e arrossamenti.
  • Gommage: molto simile allo scrub si differenzia per la sua delicatezza. È indicato per le pelli delicate ed è composto, oltre che da granuli, anche da agenti idratanti, come oli o creme. Può essere a base cremosa o in gel e si applica massaggiando sulla pelle asciutta o leggermente inumidita. Adatto anche a zone del corpo più delicate, come il viso e labbra.
  • Peeling: è un trattamento esfoliante ma di tipo chimico, che si basa quindi sull’utilizzo di prodotti a base di acidi della frutta o di enzimi, che penetrano a fondo nella pelle per eliminarne lo strato superficiale. I più utilizzati sono gli acidi della frutta come l’acido glicolico oppure l’acido salicilico. Si applica sulla pelle e si realizza un leggero massaggio. Alcuni esfolianti chimici, come ad esempio l’acido salicilico aiutano a rallentare anche i meccanismi d'invecchiamento della pelle. Inoltre essendo delicati possono essere utilizzati con più frequenza e non essendo fotosensibili possiamo usarli senza preoccuparci della comparsa di eventuali macchie.

Idratazione immediata

La pelle ha bisogno d'idratazione sempre, ma questo consiglio di bellezza è più che mai fondamentale dopo l'esfoliazione, poiché la pelle è molto sensibile nel momento successivo.

Dopo l’esfoliazione infatti la tua pelle è pronta ad accogliere il trattamento idratante, fondamentale per mantenerla elastica, giovane e luminosa.

È il momento quindi di applicare una lozione o una crema ricca per mantenere l'idratazione. L'uso di una crema idratante dopo l'esfoliazione aiuta a reintegrare la perdita d'idratazione dovuta all'esfoliazione. La rimozione delle cellule morte comporta anche la rimozione dell'umidità, pertanto, l'esfoliazione senza l'applicazione di una buona crema idratante lascerà la tua pelle ancora più secca di quanto non lo fosse prima dell'esfoliazione.

Ricorda inoltre di applicare sempre anche la protezione solare: oltre che idratata, la pelle va protetta.

Tutti i benefici per la tua pelle

L'esfoliazione quindi pulisce più in profondità la tua pelle eliminando le cellule morte in superficie favorendone il rinnovamento e la prepara a ricevere i successivi trattamenti.

Un'esfoliazione regolare consente alla pelle di assorbire e assimilare in modo più efficace i principi idratanti e nutrienti presenti nei sieri e nelle creme idratanti che agiscono in modo più efficace.

Inoltre facilita un’abbronzatura uniforme, duratura e omogenea; infatti è da sfatare il mito che rimuove l'abbronzatura in quanto l'abbronzatura non si trova sullo strato più superficiale della pelle.

Prenderti cura della tua pelle è molto importante per mantenerla sempre sana, luminosa e stimolarne l’elasticità.

Commenti

Accedi per commentare
Accedi

Altri articoli che ti potrebbero interessare