Antiossidanti e vitamina C non solo da bere

La vitamina C o acido ascorbico è un toccasana per l’intero organismo ed è anche un super alleato della nostra pelle.

Oltre a potenziarne il sistema immunitario, ritarda l’invecchiamento cellulare, contribuisce nella produzione del collagene, ripara i tessuti ed è un antiossidante in grado di neutralizzare l’azione dei radicali liberi e di contrastare i segni dell’invecchiamento stimolando la produzione di collagene, aiutando cosi a diminuire l’aspetto di discromie, uniformando il tono della pelle, diminuendo l’aspetto delle rughe e donando radiosità.

La vitamina C è spesso presente in quasi tutti i tipi di prodotti per la cura della pelle ed è l'antiossidante approvato dai dermatologi per il trattamento di una serie di condizioni per la cura della pelle in quanto generalmente viene tollerato bene dalla maggior parte.

Per avere una pelle rinnovata, luminosa, rimpolpata e compatta i prodotti alla vitamina C non dovrebbero mai mancare nella skincare routine specialmente in inverno!

La scelta è ormai molto ampia tra maschere, sieri, creme viso, contorno occhi e molto altro ancora. Trovare il proprio prodotto alla vitamina C per l'inverno è un gioco da ragazze.

Il mai più senza nella tua beauty routine

Per tutti questi motivi è spesso utilizzata nella skincare coreana e non deve mai mancare nemmeno nella tua!

I prodotti per la skincare a base di vitamina C sono famosi perché apportano numerosi benefici alle pelli ingrigite soprattutto nel cambio stagione o in inverno.

La Vitamina C non è fotosensibilizzante, pertanto può essere usata durante il giorno, anche in estate.

È naturalmente presente all’interno della nostra pelle, ma con l’età la quantità diminuisce e quindi dobbiamo introdurla in altri modi.

La vitamina C può essere in due forme nei nostri cosmetici: attiva e inattiva. Leggendo l’INCI del prodotto se in quest’ultimo trovate ingredienti come acido ferulico e la vitamina E, potrai essere sicuri rispetto la stabilità del principio attivo e i suoi effetti benefici sulla pelle, in quanto l’acido ferulico e la vitamina E stabilizzano la vitamina C e allo stesso tempo si beneficia della loro azione sinergica e di un effetto potenziato.

Inserirli nella beauty routine è davvero essenziale perché hanno un'azione preventiva su rughe precoci, sottili o profonde, discromie ed eccesso di sebo. Indispensabile quindi risulta applicare tutte le mattine un siero con antiossidanti.

Inoltre per essere assorbita in maniera ottimale dalla pelle, la vitamina C, ha rigorosi parametri scientifici da rispettare, che riguardano: la purezza, il pH acido e la concentrazione tra il 10 e il 20%, ma anche in questo caso il tipo di pelle da trattare è fondamentale.

Antiossidanti: a ciascuna pelle il suo

Se intendiamo proteggere la pelle dai danni dei radicali liberi, qualsiasi antiossidante farà bene il suo lavoro, ma alcune caratteristiche possono apportare maggiori benefit a determinate tipologie di pelle.

⚛️ VITAMINA-C

La vitamina C è in grado di prevenire lo stress ossidativo, quella pura è altamente instabile, è dunque soggetta a rapida ossidazione. Quella da prediligere è quella pura incapsulata in liposomi di origine vegetale.

⚛️ VITAMINA-E

La vitamina E viene inserita già a dosaggi molto bassi, tramite oli e burri vegetali, all'interno delle formulazioni cosmetiche poiché ne previene l'ossidazione. Oltre che come conservante, viene inserita come ingrediente attivo dalle molteplici proprietà (emollienti, rigeneranti, idratanti, cicatrizzanti, antinfiammatorie) e rappresenta un valido alleato nella lotta ai radicali liberi.

⚛️ POLIFENOLI

Sono molecole di origine organica prodotta dal metabolismo secondario delle piante, ma anche da funghi, batteri e animali. I polifenoli più diffusi sono i flavonoidi, gli antrachinoni, i tannini, le lignine e le melanine. Noti per la loro attività antiossidante, antinfiammatoria, antimicrobica. Il resveratrolo, il licopene, l'acido ferulico, le catechine sono ampiamente utilizzati nei cosmetici per le loro proprietà antiossidanti.

⚛️ RETINOLO

Il retinolo è un potente antiossidante che favorisce il rinnovo cellulare e combatte i danni derivanti dal foto invecchiamento cutaneo causato dal danno provocato dai raggi ultravioletti e da esposizione al sole.

È importante però ricordare che quando si usano prodotti al retinolo, di giorno va usata sempre una protezione solare con SPF da 30 in su e tutto l'anno in quanto è fotosensibilizzante, cioè rende la pelle più sensibile ai raggi del sole, in particolare agli UV. L'autunno e l'inverno sono le stagioni ideali per una cura a base di retinolo.

⚛️ NIACINAMIDE

La niacinamide o vitamina B3 è nota per la sua azione antiossidante e antinfiammatoria e trova un ampio utilizzo nell’ambito cosmetico. La sua principale azione è quella di lenire e ripristinare la barriera cutanea.

Condividi post: Condividi Tweet WhatsApp Email

Commenti

Accedi per commentare
Accedi

Altri articoli che ti potrebbero interessare