Regole essenziali per una Beauty Routine impeccabile e una pelle sana

Ti sveliamo tutti i segreti di bellezza. Scopri l'ordine ideale per applicare i prodotti e avere una pelle radiosa!🌟

Creare una beauty routine a prova di errore non è un'impresa poi cosi difficile. In questo articolo ti ricordiamo quali sono i passaggi fondamentali da mettere in pratica per una beauty routine essenziale ed efficace.

La cosa importante è tenere in considerazione:

  • Quanti step hai bisogno
  • Le tue esigenze di pelle
  • Il tempo a tua disposizione

Usare tre o dieci prodotti non è importante, ma l'ordine con cui andrai ad applicarli può fare davvero la differenza.

Detersione: una buona skincare inizia con un detergente

La detersione è lo step fondamentale di qualsiasi skincare routine efficace.

Un buon detergente viso rimuove delicatamente il sebo in eccesso, le impurità, il makeup e lascia la pelle pulita e fresca; pronta per l’applicazione degli altri prodotti che fanno parte della tua skincare routine.

Detergenti viso ARVAL Bio Cleanser Gel
Visualizza

ARVAL Bio Cleanser Gel

Questo detergente e scrub naturale è specifico per le pelli seborroiche a tendenza acneica.

Purifica delicatamente e previene la formazione di punti neri e comedoni.

La sua formula a base di radice di bardana aiuta a ridurre l'eccesso di sebo e diminuisce visibilmente le imperfezioni mentre la sua texture in gel lascia la pelle immediatamente fresca e pulita dal finish opaco.

Da utilizzare mattina e sera evitando il contorno occhi, massaggiando sulla pelle umida fino a formare una leggera schiuma e risciacquare con acqua a temperatura ambiente.

La skincare routine, per essere efficace, deve attenersi ad alcune regole per proteggere la pelle al meglio dalle aggressioni esterne, rispettarne il microbioma, ma anche minimizzare i fattori esterni che possono farla invecchiare e peggiorarne la luminosità naturale, come l’inquinamento.

Seguire le regole e i passaggi skincare della beauty routine è il modo più semplice per assicurarsi una pelle sana e i trattamenti giusti possono far apparire il volto più luminoso e disteso.

Ogni pelle è diversa ed è per questo che richiede trattamenti specifici da persona a persona.

Tutti i tipi di pelle, però, hanno una cosa in comune: ovvero il bisogno di una routine di skincare quotidiana e personalizzata.

In questo articolo ti sveliamo e ti diamo alcuni suggerimenti per eseguirla al meglio.

Beauty Routine: le Regole Skincare da seguire

Per iniziare vediamo insieme tre regole generali che ti aiuteranno:

  • Applica i prodotti partendo da quello con la texture più leggera per ottenere la massima efficacia.
  • Consenti ai prodotti il tempo di assorbirsi.
  • Aspetta sempre qualche minuto tra un'applicazione e l'altra.

Skincare routine: perché è importante?

La skincare routine è importante e andrebbe eseguita non solo a fine giornata, ma anche la mattina.

Durante la notte, infatti, sulla pelle si depositano cellule morte, sudore e sebo, che devono essere accuratamente rimossi al mattino con una corretta detersione del viso.

Bastano pochi minuti al mattino e alla sera per detergere la tua pelle, idratarla e nutrirla.

Ritagliati quindi sempre un po' di tempo da dedicare alla cura del viso, in cambio otterrai un incarnato radioso e sano.

Detergente, crema idratante e protezione solare sono i prodotti essenziali in ogni routine di cura della pelle, indipendentemente dal tipo di pelle.

Può sembrare poco, ma se queste tre regole diventano un'abitudine, la tua pelle ti ringrazierà nel tempo.

Dai un'occhiata alla nostra selezione di detergenti viso e accessori che ti aiuteranno a effettuare una detersione perfetta.

Fase 1: detergente mattina e sera

Il primo prodotto della tua routine mattutina e serale dovrebbe essere un detergente.

Di seguito troverai una selezione di detergenti per ogni tipo di pelle:

Individuato il tuo tipo di pelle e le tue esigenze, puoi procedere con la scelta dei prodotti più adatti a te.

Detergi sempre la tua pelle con un detergente delicato ma efficace, mattina e sera.

Vediamo insieme anche i principali tipi di pelle:

Pelle secca: prova un detergente cremoso, non schiumoso, con ingredienti che rafforzano la barriera come ceramidi, acido ialuronico e glicerina.

Pelle grassa: evita i detergenti a base di carbone e di argilla, perché possono risultare dissetanti. I detergenti per il viso a base di gel o le formule schiumogene delicate sono le migliori per i tipi di pelle grassa.

In questo caso ti consigliamo il detergente per pelli grasse Cetaphil.

La sua formula idrata mentre deterge, rimuovendo delicatamente impurità e makeup e preservando la naturale barriera cutanea. Formulato con un nuovo complesso di ingredienti contenente Niacinamide (Vitamina B3), Pantenolo (Pro-VItamina B5) e Glicerina, che aiuta a difendere la pelle sensibile.

Pelle a tendenza acneica: la pelle a tendenza acneica dovrebbe evitare detergenti aggressivi e cercare invece detergenti delicati e cremosi per ridurre l'infiammazione e l'irritazione.

Ti consigliamo La Roche-Posay Effaclar H Crema detergente per pelli sensibili con tendenza alle macchie.

E' un detergente lenitivo e idratante per viso e corpo. Aiuta a ridurre discromie della pelle e le imperfezioni, indicato per pelli a tendenza acneica sottoposta a trattamenti che disidratano la cute. Inoltre è potenziato con la Scienza del Microbioma.

Pelle sensibile: un detergente in crema arricchito con farina d'avena colloidale, aloe vera o niacinamide è ideale per la pelle sensibile.

In questo caso sarebbe adatto Murad Soothing Oat & Peptide Cleanser: un detergente delicato e cremoso, appositamente studiato per detergere e non danneggiare la pelle estremamente sensibile.

Questo detergente micellare ultra morbido rimuove in modo sicuro le impurità e il trucco dalla pelle, prevenendo le irritazioni e mantenendo i livelli di idratazione.

L'avena lenitiva e il burro di karité nutriente ripristinano la barriera della pelle, mantenendola equilibrata, idratata e sana.

Essendo delicato può essere utilizzato anche su viso e occhi.

Fase 2: Tonico

Anche se non è essenziale, il tonico può essere utile perché aiuta a catturare il trucco ostinato, l'olio o lo sporco che il detergente potrebbe aver tralasciato, rendendolo più facile il secondo passo della tua routine di cura della pelle.

Questo prodotto rimuove gli ultimi residui rimasti dopo la detersione e, al contempo, ha la funzione di riequilibrare il pH della pelle.

Esistono due tipi di tonico tra cui scegliere:

  • tonici delicati che contengono ingredienti nutrienti per una maggiore idratazione
  • tonici esfolianti chimici che agiscono sull'acne e sulla texture della pelle

Il tonico depura la pelle in profondità, eliminando batteri e impurità, e riequilibrando il pH dopo aver deterso il viso.

È quindi il prodotto perfetto per completare la detersione, perché va a rimuovere residui di makeup che magari sono sfuggiti all'acqua micellare o al detergente.

Si applica con un dischetto di cotone, sulla pelle già detersa. Presta sempre molta attenzione quando scegli il tonico: se hai una pelle tendenzialmente secca o sensibile, utilizza un tonico privo di alcol.

Il tonico va passato su tutto il volto, inclusi mento e collo, ed è meglio sempre evitare il contorno occhi.

Fase 3: Siero

Considera il siero come un'iniezione di vitalità per la tua pelle.

Piccoli ma potenti, sono ricchi di principi attivi e antiossidanti che mirano a risolvere problemi specifici della pelle.

Un siero alla vitamina C è sempre una buona opzione di giorno, in quanto protegge la pelle dai fattori ambientali e, nel tempo, schiarisce le macchie scure.

Ricordati solo di accompagnarlo sempre con un SPF.

I sieri a base di acido ialuronico e retinolo sono ottimi per la sera, soprattutto se si vuole mantenere la pelle idratata e contrastare contemporaneamente i segni dell'invecchiamento.

Se hai un budget limitato, ti invitiamo a consultare la nostra sezione sieri e usare l'opzione "filtra per prezzo" per trovare il siero più economico.

Ricorda che i sieri viso sono dei veri e propri elisir di bellezza: questi prodotti altamente concentrati contengono principi attivi efficaci che, se applicati subito dopo la detersione, vengono assorbiti al meglio dalla nostra pelle.

Prova questo trucchetto: per un risultato ottimale, durante la skincare routine, picchietta leggermente il siero con le dita e lascialo agire per circa dieci minuti.

Fase 4: Crema contorno occhi

La pelle del contorno occhi è particolarmente sottile e sensibile, motivo per il quale consigliamo una crema specifica per questa zona del viso, in modo che fornisca la giusta idratazione alla pelle e la protegga dalla comparsa delle rughe.

Un consiglio: per un effetto rinfrescante e decongestionante, conserva la crema contorno occhi in frigorifero e applicala poi direttamente sulla zona interessata.

Le creme contorno occhi sono in genere più sottili delle creme e degli oli per il viso, il che spiega perché dovremmo applicarle per prime (ricorda, le texture più leggere precedono quelle più pesanti).

La tua routine per il contorno occhi dovrebbe strutturarsi cosi:

  • Al mattino: applica una crema per il contorno occhi che utilizzi la caffeina e un applicatore con la punta d'acciaio per minimizzare borse e occhiaie.
  • La sera: è il momento perfetto per combattere i segni dell'invecchiamento. Una crema per il contorno occhi al retinolo a esempio agisce 24 ore su 24 per ridurre le linee sottili e i cedimenti.

Fase 5: Crema viso

Subito dopo la detersione applica sempre un prodotto idratante adeguato per combattere la secchezza cutanea.

Durante il giorno è consigliato anche applicare una crema con fattore di protezione solare.

Applica una crema idratante anche la sera per aiutare la pelle a reidratarsi, ricorda che la pelle è un po' nottambula e lavora meglio la sera per ripararsi e rigenerarsi.

Sono tanti i fattori che incidono sulla nostra pelle e altrettanti sono i tipi di creme viso con cui possiamo prendercene cura.

Per capire quale sia la crema viso più adatta a te, devi considerare sempre il tuo tipo di pelle e le sue esigenze.

Che sia secca, normale, matura o grassa, la giusta crema viso completa alla perfezione la tua skincare routine quotidiana.

Al mattino, è meglio optare per una crema idratante leggera, possibilmente con filtri UV. La sera, invece, la pelle ha bisogno di un trattamento più ricco, che ne supporti il processo notturno di rigenerazione.

Scegliere una crema viso notte altamente efficace è la scelta migliore.

Gli step in più per completare la skincare routine

Scrub, peeling e maschere viso fanno parte della skincare routine, ma non sono da utilizzare quotidianamente, bensì possono essere inseriti come trattamento una o due volte alla settimana.

Ricorda che una beauty routine con delle regole precise è il modo migliore per migliorare la tua pelle e le imperfezioni, in modo che la tua bellezza possa davvero splendere in modo naturale ed essere una base perfetta per il tuo makeup.

Commenti

Accedi per commentare
Accedi

Altri articoli che ti potrebbero interessare